Porsche 912: Le Caratteristiche Tecniche

Porsche 912: Le Caratteristiche Tecniche

La Porsche 912 è un'automobile sportiva 2+2 a trazione posteriore prodotta nello stabilimento di Stoccarda tra il 1965 ed il 1969.
Si affiancava all'allora Porsche 911 come modello "economico" della gamma grazie all'adozione di un motore meno potente ed alcune semplificazioni a livello di allestimento.
Fu offerta in due tipologie di carrozzeria: Coupé e Targa, quest'ultima solo nel biennio 1967-1969.

Il numero di esemplari prodotti  - La Porsche 912 fu prodotta in poco più di 28.000 esemplari. Si tenga in conto che il numero rappresenta esclusivamente gli esemplari del periodo 1965-1969 e quindi non include la 912 E del 1976.

Motore e prestazioni

Per la 912 Porsche decise di utilizzare una versione leggermente depotenziata del motore utilizzato sulla oramai dismessa 356SC. Si trattava di un boxer raffreddato ad aria identificato con la sigla 616/36 e montato come consuetudine in posizione posteriore a sbalzo.
Per quanto riguarda la trasmissione erano previste due opzioni: un cambio manuale a 5 rapporti ed un 4 marce semi automatico, quest'ultimo fino al '68 disponibile esclusivamente per il mercato americano.
Qui la scheda con tutte le specifiche tecniche del propulsore.

Caratteristiche tecniche
Motore 4 cilindri boxer OVH, 1582cc di cilindrata
alesaggio e corsa 82,5 × 74 mm, compressione 9,3:1
Alimentazione 2 carburatori doppio corpo Solex 40 PII-4
Potenza massima 90 HP a 5800 rpm
Coppia massima 122 Nm a 3500 rpm
Limitatore 6100 rpm
Velocità massima 185 km/h
0-100 km/h 13,5 sec.

Peso e dimensioni

Distribuzione del peso 45% - 55 % - l'adozione del motore più compatto portò la Porsche 912 ad essere molto più bilanciata e guidabile rispetto alla 911, consentendogli in alcuni scenari di guida di limitare l'evidente gap di potenza.
Nel 1968 si introdusse la versione conosciuta come "a passo lungo (LWB)" o 912-B, caratterizzata dall'aumento dell'interasse della vettura di circa 6 cm. Le dimensioni totali del veicolo non vennero penalizzate. Lo stesso anno furono modificati anche i vani ruota in modo da ospitare cerchi da 6 pollici.

Lunghezza Largezza Altezza Peso Interasse
4163 mm 1610 mm 1320 mm 950 kg 2211 mm
2268 mm (1968)

Altre specifiche tecniche

Caratteristiche tecniche
Cerchi
Pneumatici
15" x 4.5" (1965/67) - 15" x 5.5" (1968/69). A partire dal 1969 in opzione cerchi da 15" x 6"
Pneumatici 165/15 HR
Sospensioni anteriori schema MacPherson a ruote indipendenti, bracci trasversali, barre di torsione longitudinali e ammortizzatori idraulici a doppio effetto
Sospensioni posteriori a ruote indipendenti, semi-trailing arms, barre di torsione trasversale ed ammortizzatori idraulici a doppio effetto
Freni a disco, con pinze fisse in ghisa a 2 pistoncini
Serbatoio 62 Litri

Fonte: brochure e materiale tecnico/commerciale Porsche dell'epoca.

TAGS:   Schede   Automobili Porsche d'epoca   Auto d'epoca anni '60