Goodwood Revival 2024: Un Viaggio Nel Passato Tra Velocità e Glamour

Dal 6 all'8 settembre 2024, il mondo del motorsport e del vintage convergeranno ancora una volta per il prestigioso Goodwood Revival. Questo evento unico nel suo genere, si svolge presso il circuito di Goodwood nel West Sussex, Regno Unito.

Goodwood Revival 2024: Un Viaggio Nel Passato Tra Velocità e Glamour

Il Goodwood Revival non è solo una celebrazione delle corse automobilistiche storiche, ma anche un viaggio nostalgico attraverso una delle epoche più iconiche del XX secolo.

La Storia del Goodwood Revival

Il Goodwood Revival è nato nel 1998, grazie alla visione di Charles Gordon-Lennox, Duca di Richmond, che ha voluto riportare in vita l'atmosfera delle corse automobilistiche che si tenevano sul circuito di Goodwood dal 1948 al 1966.
Sin dalla sua prima edizione, il Revival è diventato un evento di punta nel calendario motoristico internazionale, attirando piloti, celebrità e appassionati da tutto il mondo.

💡
Parte del fascino del Goodwood Revival risiede nella sua dedizione alla ricreazione autentica del passato. I partecipanti vestono in abiti d'epoca, contribuendo a creare un'atmosfera che trasporta i visitatori indietro nel tempo.

Il Circuito e Le Gare

Il circuito di Goodwood, noto per le sue curve tecniche e i suoi rettilinei veloci, è rimasto quasi invariato dal suo layout originale.
Durante il Revival, vi si disputano una serie di gare che vedono competere auto da corsa classiche e motociclette storiche, molte delle quali hanno fatto la storia delle competizioni motoristiche.
Le categorie delle gare includono auto da Grand Prix di Formula uno, GT, vetture turismo e tante altre, con vetture leggendarie come le Ferrari 250 GTO, le Aston Martin DBR1, le Jaguar E-Type, le Mini Cooper, Lotus Cortina e le TVR.

I Protagonisti

Il Goodwood Revival attira alcuni dei più grandi nomi del motorsport, sia del passato che del presente. Piloti di Formula 1, campioni di Le Mans e star del motociclismo si sfidano sul tracciato, regalando al pubblico emozioni uniche.
Tra i partecipanti regolari vi sono figure leggendarie come Sir Jackie Stewart, Damon Hill e molti altri.

TVR Griffith (1964) - Motore, Scheda Tecnica e Valore Attuale
La performante coupé inglese a motore anteriore e trazione posteriore prodotta nelle due serie Griffith 200 e Griffith 400 in soli 303 esemplari.
Scheda dedicata alla Griffith, una delle automobili impegnate nelle gare storiche del Revival

L'Esperienza Oltre Le Corse

Oltre alle spettacolari gare, il Goodwood Revival offre una vasta gamma di intrattenimenti e attività. Il Revival High Street ricrea fedelmente un tratto di strada degli anni '50, con negozi, caffè e ristoranti che servono prelibatezze d'epoca.
Vi sono anche mercatini vintage dove gli appassionati possono acquistare abbigliamento, accessori e oggetti d'antiquariato.

Le aree espositive mostrano una varietà di veicoli storici, dalle auto di lusso agli autobus e camion d'epoca, permettendo ai visitatori di ammirare da vicino la bellezza del design automobilistico del passato. Inoltre, spettacoli aerei con velivoli d'epoca aggiungono un ulteriore tocco di nostalgia, celebrando l'aviazione storica con esibizioni mozzafiato.

La Cultura Vintage

Il Revival non è solo un evento motoristico, ma una vera e propria celebrazione della cultura vintage. I visitatori possono partecipare a concorsi di eleganza, sfilate di moda e workshop tematici. Anche i più piccoli possono divertirsi con attività a loro dedicate, come laboratori di artigianato e giochi d'epoca.

Asta Bonhams

Come consuetudine, anche l'edizione 2024 del Goodwood Revival vedrà Bonhams organizzare un'asta di auto storiche sia da strada che da corsa.
I lotti che andranno all'asta verranno aggiunti nei prossimi mesi, in questo link è possibile visionare l'elenco completo.

Come vedere il Goodwood Revival 2024 e il programma completo

Tutti gli eventi della tre giorni del 2024, come di consuetudine, verranno trasmessi in diretta sul canale Youtube dedicato.

Il programma completo non è ancora disponibile, ma sulla pagina ufficiale è possibile rimanere aggiornati.

TAGS:   Notizie ed Eventi   Competizioni Auto Storiche