Porsche 914: Specifiche Tecniche e dati di produzione

Porsche 914: Specifiche Tecniche e dati di produzione
Porsche 914 2.0 versione europea

La Porsche 914 è una due posti "targa" a motore posteriore centrale sviluppata in collaborazione tra Volkswagen e Porsche.

Il numero totali di esemplari prodotti compresi i prototipi è di 118.927 di cui 3318 con motore 6 cilindri.
Il periodo di produzione più florido è stato a cavallo tra il 1972-74, mentre il primo biennio e gli anni 1975-1976 videro numeri di produzione piuttosto bassi. Per quanto riguarda le vendite, un numero molto rilevante di esemplari furono venduti sul mercato nord americano.
La 914 è stata prodotta esclusivamente in Germania presso due diversi stabilimenti in sostituzione della Porsche 912. La commercializzazione terminò nel 1975 con l'avvento dell'erede 924.

I modelli 914 costruiti per il mercato interno si distinguevano per la presenza dello stemma Wolfsburg al centro del volante e il badge Volkswagen-Porsche in prossimità del fanale destro posteriore. Per gli esemplari destinati al mercato americano il volante presentava lo stemma Porsche, mentre al posteriore era presente la scritta Porsche sulla griglia del motore e la versione del modello in sostituzione del badge Volkswagen-Porsche. Sul cofano anteriore era assente qualsiasi genere di stemma.

In questa pagina vengono riportate le specifiche tecniche basate su quanto riportate nel materiale commerciale Porsche.

Produzione e identificativi

Dati riferiti al mercato europeo:

Modello Tipo Periodo di produzione
914/4 W80, EA80 1969-1972
914/6 901/36 1969-1972
914 1.7 EA80 1973
914 2.0 GB100 1973-1974
914 1.8 AN85 1974-1976

Gli esemplari 914/4 e 914/6 sono riconoscibili per la presenza di paraurti cromati o verniciati e privi di protezioni.
A partire dall'introduzione della 914 1.7 furono aggiunte le protezioni paraurti alla parte anteriore dell'auto e l'anno successivo anche al paraurti posteriore.
Indicativamente a partire dal 1975 i paraurti cromati o verniciati furono sostituiti con pesanti unità rivestite in gomma.

I Motori e le prestazioni

I motori disponibili erano tutti di tipo boxer montati in posizione posteriore centrale con le specifiche e prestazioni riportate nella seguente tabella.
Il cambio era a 5 marce manuale o 4 marce semiautomatico Sportomatic.
Dal 1973 avvenne il passaggio dal poco amato "cambio di coda" con il cambio "laterale". Nello stesso periodo si aggiunsero le barre antirollio.

Modello Specifiche Motore Velocita' max
0-100 km/h
914/4
W80
4 cilindri 1679cc
80 cv a 4900 giri, 136 Nm a 3500 giri
rapporto compressione 8.2:1
iniezione D-Jetronic MPC
177 km/h
13.0 sec.
914/6
901/36
6 cilindri 1991cc
110 cv a 5800 giri, 157 Nm a 4200 giri
rapporto compressione 8.6:1
2 carburatori Weber triplo corpo 40 mm
201 km/h
9.9 sec.
914 1.7
EA80
4 cilindri 1679cc
80 cv a 4900 giri, 136 Nm a 2700 giri
rapporto compressione 8.2:1
iniezione D-Jetronic MPC
177 km/h
13.0 sec.
914 2.0
GB100
4 cilindri 1971cc
100 cv a 5000 giri, 156 Nm a 3500 giri
rapporto compressione 8.0:1
iniezione D-Jetronic MPC
190 km/h
10.5 sec.
914 1.8
AN85
4 cilindri 1795cc
85 cv a 5000 giri, 135 Nm a 3400 giri
rapporto compressione 8.6:1
2 carburatori doppio corpo Weber
178 km/h
12.0 sec.

 

Dimensioni e peso

Lunghezza Larghezza Altezza Peso
3985 mm * 1650 mm
1230 mm
940 - 985 kg
* Lunghezza Model Year 1975: 4114 mm

Freni, sospensioni e altre specifiche

Caratteristiche
Freni Doppio circuito, all'anteriore a disco (autoventilati nella 914/6), al posteriore a disco
Sospensioni Ruote indipendenti sui 4 lati, all'avantreno bracci trasversali su schema condiviso con la Porsche 911, barre di torsione longitudinali.
Al posteriore bracci semitrasportati con molla elicoidale, ammortizzatore a doppio effetto e molla ausiliaria
Sterzo Sterzo privo di assistenza con rapporto 17.8:1 (tre giri di volante) e 11 metri diametro di sterzata
Serbatoio 62 litri
Pneumatici Cerchi 5.5 x 15
Pneumatici 155 SR 15, 165 SR 15, 165 HR 15 (a seconda di anno e mercato)

 

Bibliografia

  • Porsche 914: An Enthusiast's Guide - Richard Gooding esamina la storia del modello che contro ogni previsione è diventato un successo. Il libro tratta tutti i modelli compresa la Porsche 914/6 e le caratteristiche tecniche della vettura.
  • Porsche 914 Ultimate Portfolio - Raccolta di articoli storici comprese le prove su strada realizzate dalle riviste di settore.
TAGS:   Schede   Porsche   Auto classiche anni '70